FUTURISMO E METAFISICA: DAL RUMORE DELLA CITTÀ AL SILENZIO DELLE PIAZZE. DUE VISIONI DELL’ARTE ITALIANA DEL NOVECENTO

Un ciclo di 4 incontri dedicato alla scoperta di due tra i più affascinanti movimenti artistici italiani del primo Novecento: il Futurismo, con la sua esaltazione della velocità, della tecnologia e del dinamismo moderno, e la Pittura Metafisica, che invita a contemplare il mistero e l’enigma nascosti dietro l’apparente immobilità delle cose.

Attraverso immagini, letture, confronto e dialogo, il corso guida i partecipanti nel contesto culturale dell’epoca e nell’analisi delle opere dei protagonisti: Boccioni, Balla, Severini, de Chirico, Carrà.
1. Il mondo che cambia: l'arte entra nella modernità
2. Il Futurismo: l’estetica della velocità
3. La Metafisica: il mistero delle cose immobili
4. Confronto e attualità: due visioni del mondo a confronto


Docente: Elena Urbani, docente di storia dell’arte ai Licei ed esperta di catalogazione di beni culturali e didattica museale, sui cui temi ha prodotto scritti e pubblicazioni specifiche.


Sabato 20, 27 settembre, 4 e 11 ottobre
9.30 - 10.30

Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni entro: lunedì 15 settembre
Numero massimo di partecipanti: 30
Età minima: 18 anni

ISCRIVITI QUI SOTTO. 
Pagamento con PayPal o carta di credito (opzione proposta da PayPal)